SUBLIMAZIONE
Colori vividi e duraturi su tessuti e oggetti tridimensionali.
QUALITÀ E DURATA SUPERIORE
La sublimazione assicura che i colori rimangano vividi nel tempo, grazie alla loro penetrazione profonda nei materiali, garantendo così una qualità di stampa che non sbiadisce con i lavaggi.
VERSATILITÀ E ACCESSIBILITÀ
Grazie alla capacità di offrire una vasta gamma di colori e sfumature e di adattarsi perfettamente alla forma del pezzo, la sublimazione è ideale per progetti creativi e personalizzati, con la possibilità di essere economica anche per tirature limitate.
CONSERVAZIONE DELLE PROPRIETÀ DEL TESSUTO
La sublimazione non compromette le caratteristiche naturali dei tessuti come la traspirazione, l'elasticità e la resistenza, rendendolo un metodo ideale per abbigliamento e altri tessuti funzionali.
LA SUBLIMAZIONE IN PRINTBERG
Disponiamo di una calandra avanzata che consente la stampa continua o "pezzata" su tessuti fino a un'altezza massima di 190 cm. Inoltre, siamo equipaggiati con forni per la sublimazione 3D, ideali per la personalizzazione di oggetti sagomati come manici di posate, coperchi di trousse, caschi e molti altri articoli. Utilizziamo inchiostri a base acqua, atossici e conformi alle principali normative, come OEKO-TEX e EN71-3 per la prima infanzia.
L'intero processo produttivo, dalla prestampa alla creazione dei posaggi e dei cliché, fino alla preparazione dei colori a tinta Pantone e alla tampografia finale, viene gestito tutto internamente, garantendo un controllo completo sulla qualità e i tempi di produzione.
COS’È LA SUBLIMAZIONE?
La sublimazione è un processo di stampa che consente di trasferire immagini e grafiche direttamente all'interno dei materiali, piuttosto che rimanere sulla loro superficie. Questo metodo garantisce immagini di alta qualità, colori vividi e duraturi, e un’alta resistenza chimica e meccanica, senza compromettere le proprietà originali del materiale, come la traspirazione, l'elasticità e la resistenza
Le principali caratteristiche della sublimazione sono:
- Precisione uniformità nella penetrazione dei colori e delle decorazioni.
- Durata colori che rimangono vividi nel tempo.
- Ampia gamma cromatica vasta scelta di colori e sfumature.
- Economicità prezzi competitivi anche per tirature limitate.
- Inalterabilità del tessuto, mantiene la traspirazione, l'elasticità e la resistenza dei tessuti.
IL PROCESSO DI SUBLIMAZIONE
Utilizzando i plotter della stampa digitale mediante degli inchiostri, chiamati dispersi, si prepara il film per la sublimazione. Una volta stampata l’immagine che si vuole ottenere, tramite presse o calandre o forni, portando in temperatura il film posato sul materiale, l’inchiostro migra dal primo sul secondo penetrando all’interno di esso grazie all’alta temperatura.
In quali settori applicare la stampa sublimatica
Hai bisogno di una consulenza o di un preventivo?